Helena e il suo bicchiere d’acqua per la Nonnina

Oggi pomeriggio dopo il lavoro ho fatto un giro veloce a Modena, ne sento spesso l’esigenza, i portici del centro sono la mia cura per l’anima. Dopo uno shopping entro-ed-esco-ma-qualcosa-comunque-lo-trovo da Zara e H&M, con una camicetta a fiori e un maglioncino a righe bianche e beige nelle borsine di carta, ho incontrato per caso una ragazza con cui sono in contatto in facebook, ma che non avevo mai visto. Ci siamo salutate come che ci conoscessimo e in effetti un po’ è così; mi piace che i rapporti virtuali siano comunque espressione di una relazione che esiste, di un vero interesse per ciò che l’altro pensa, vive e scrive.

E poi ho incontrato una persona alla quale voglio molto bene. Non la vedevo da tanto, da novembre del 2016. Helena il 9 novembre del 2016 alle 5.22 ha accompagnato e raccolto l’ultimo respiro della mia Nonnina. L’orario preciso lo so io perché la Nonnina è passata a salutarmi mentre volava via e io mi sono svegliata di soprassalto, come che stessi precipitando nel vuoto. So per certo che era lei. La stessa cosa è successa anche quando è partito mio papà. Helena non ha guardato l’orario preciso ma si è raccolta in preghiera, ha acceso una candela che poi mi ha regalato e ha preparato un bicchiere d’acqua che è rimasto sul tavolino accanto al letto della Nonnina per tre giorni, perché per quel tempo secondo la tradizione di Helena il morto può tornare a casa propria e avere sete. Mi è piaciuto tanto questo gesto di attenzione e di cura estrema anche dopo, anche quando il suo lavoro era finito, anche se quel bicchiere d’acqua non fa parte della nostra tradizione. Certamente la Nonnina è tornata a bere. Certamente si può amare in tantissimi modi e con cuori che vengono da lontano, ma che rimarranno per sempre tanto vicini.

In questa foto con Helena la somiglianza a mio papà è impressionante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...