Rimanere sempre dalla parte del sole

img_0810

Questo è il primo fine settimana senza preoccupazioni grosse, con i preparativi ripartiti serenamente da dove eravamo rimasti, Biscottino acciambellato sul divano, una Yankee Candle wedding day accesa, donata da una amica luminosa, che emozione! e il sole fuori, dietro alla tenda, che cala piano. Nessuna corsa da fare, solo il dire cosa mangiamo stasera? Domani che facciamo? Potremmo andare qui, qui e qui, ma anche no, magari stiamo a casa, a letto tutto il giorno, forse usciamo a fare una passeggiata, forse al mare, o forse niente. Che poi niente non è mai niente, se a farlo siamo noi.

Stamattina dopo aver fatto due lavatrici, siamo troppo puliti in questa casa, sono andata dalla fioraia a prendere i miei fiori settimanali e a confermare il bouquet e il braccialetto floreale che indosserà Benny. Che onore, non pensavo che accettasse fiori addosso! E invece “Benny, la fioraia chiede se tu per caso per il tulle day vuoi la coroncina, il minibouquet, il braccialetto di fiori intonati al mio bouquet… Fa lo stesso, dai…” e lei “Sì, il braccialetto va bene!”! La mia figlia dark-nerd che accetta peonie e rose addosso per amore della sua mamma! Straordinario. Poi sarta, forno e pescheria. La quotidianità che scorre lenta, senza ansie, con il viso illuminato dal sole di primavera mi lascia estasiata, sul serio!

Felice fine settimana a tutt* voi! ❤️

Con le parole rimanere solari. So cosa potreste dire: l’essenziale è nell’ombra, nel mistero, nel procedere notturno. E poi, come si può essere solari quando l’umanità soffre ovunque, quando il dolore fisico e morale, la violenza e la guerra ricoprono ogni cosa? Ebbene, forse rimanere solari proprio per questo. Constatare, denunciare, sono compiti essenziali. Piuttosto dire che qualcos’altro è possibile, qui. Più passano i giorni e più aspetto con impazienza la luce, a maggior ragione se si fa breve. Rimanere dalla parte del sole. Philippe Delerm

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...