Ghirlande di limonium contro demoni e paure, mammografie e ira degli dei

A Naxos quasi tutte le case hanno appese alla porta di ingresso una ghirlanda di limonium statice e questa tradizione mi è piaciuta tantissimo! Da diversi anni sulla nostra porta è sempre appesa una ghirlanda intonata a stagione ed eventi e la prossima sarà ovviamente di limonium intrecciato al nastro che avevo nei capelli il giorno di tulle.

Il nome limonium deriva dal greco e significa prato, probabilmente perché fa sembrare un prato la palude in cui cresce; nel linguaggio dei fiori simboleggia il ricordo ed è detto anche rosmarino di palude e mare di lavanda. In Grecia c’è la tradizione di intrecciare i fiori in queste ghirlande il primo maggio come auspicio di bene e in particolare a Naxos il 23 di giugno, festa di san Giovanni, santo Ioannis, vengono accesi nelle piazze i fuochi di ai giannis e vengono bruciate le ghirlande per proteggersi dai demoni e dalle malattie. È una tradizione molto sentita e partecipata, bimbi e ragazzi saltano per tre volte accanto al fuoco e poi la festa va avanti per tutta la notte. Queste cose stupende me le ha raccontate Sofia, una cara amica greca.

I fiori sono un modo perfetto per proteggersi da demoni e paure e io amo tantissimo i piccoli riti, il valore dei simboli come unione e benedizione.

Siamo tornati alla vita quotidiana, anche se con molta rilassatezza perché siamo ancora in congedo matrimoniale. Stamattina ho fatto i controlli di routine al seno e mentre la dottoressa muoveva l’ecografo, indugiava sotto le ascelle, tornava in alcuni punti e confrontava con le lastre sullo schermo accanto a lei, io pensavo tantissimo alle ghirlande sulle porte di Naxos e alle paure profonde. Per fortuna la mia dottoressa è molto veloce e in mezz’ora ho fatto mammografia, ecografia e mentre uscivo dall’ospedale avevo già i referti sul fascicolo sanitario elettronico. Sanità pubblica, please. Va tutto benissimo, mi ha detto e allora io e Massi siamo andati a festeggiare al bar con succo di arancia e paste alla crema. Visto che c’ero, al centro commerciale ho preso anche un copridisplay nuovo per il mio iPhone, perché il mio me l’ha frantumato un sasso del tempio di Demetra che ho portato a casa per ricordo, così imparo a sfidare gli dei!

Φως

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...