Il vento e la gioia

Comequando il vento inizia a far cadere le foglie gialle dagli alberi e a me sembra già quasi autunno e sono felice, anche perché ho già in mente il cappotto che vorrei appena scenderanno le temperature e questo caldo fastidioso e ormai ridondante ci abbandonerà. E grazie a questo vento asciugo il bucato in un attimo, anche se devo legare lo stendino alla ringhiera del balcone, ma lo faccio con del nastro rosa che mi mette allegria e poi sono convinta che sia tutto più profumato, quando passa questo vento. Può darsi però che per me il mondo sia più profumato anche perché ho iniziato le cure termali e ogni mattina vado alla Salvarola e questa oretta solo per me mi rilassa molto e mi vedo invincibile quest’inverno, mica come lo scorso, che mi sono ammalata in tutti i modi, tutti i germi e i bacilli erano miei, passando pure per un intervento, che insomma…. concludendo con la scarlattina, ma lo sapete. Alle terme bevo anche bicchieroni di acqua alfonsina, un’acqua termale solfo-bicarbonato-magnesiaca-alcalina che ha un effetto detox strong e riequilibrante e confesso che mi piace moltissimo il fatto di potermi prendere cura di me con metodi naturali e che sfruttano la potenza dell’acqua termale… Così come considero fondamentali il cibo, il movimento e la gioia. La mia particolare gioia, quella che solo io so come accendere e custodire, perché quella vera è unica come ciascuno di noi e ha la nostra forma. Non arriva da sola, è frutto di un lavoro fino e continuo, a volte doloroso, cresce all’ombra del silenzio e dei no sorridenti e va saputa cogliere dove si trova e magari non pensavamo che stesse proprio lì.

🎈”Per la gioia?”… “Su, di là!”🎈

Io e Massi sul Cimone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...