Bionda tulle

Oggi sole meraviglioso, cappotto rosso, niente berretto e via, al mercato! Il signore del banco dei fiori mi aveva promesso la settimana scorsa che mi avrebbe portato i muscari perché io senza non posso stare e quelli che avevo da molti anni me li ha mangiati Biscottino appena sceso da Fanano. A proposito di Biscottino, dopo giorni molto difficili ora finalmente sta meglio; forse è stato male perché i muscari gli stanno fiorendo nella pancia! D’altra parte è stagione di fioritura per loro.

Comunque, dicevo che sono stata al mercato. Ho trovato un parcheggio per grazia ricevuta proprio nella piazza e mentre parcheggiavo è uscito all’improvviso un signore dal cespuglio sul marciapiede, roba che fra un po’ lo metto sotto, per fortuna andavo pianissimo e dice “Che meraviglia essere investiti da una bella bionda!” e io sono stata molto contenta di sentire che mi ritiene bionda, perché ultimamente non so codificare bene il colore dei miei capelli. La mia parru per tagliare corto mi dice è il colore C.C., cristinacattini, ma questo colore cristinacattini non lo capisco molto bene e biondo certamente mi rassicura di più di C.C.

E bionda, con la frangia spettinata, felice, col cappotto rosso e il sole in testa sono andata a prendere i miei muscari e il fioraio è un uomo di quelli che solo al mercato si incontrano, ruspante e simpatico, amichevole con tutti non solo perché deve vendere e ogni volta ci facciamo molte risate. Poi annusando il profumo di formaggi, l’odore del pesce, ascoltando il violino di una ragazza che spesso vedo anche in piazza Grande a Modena, sono andata a rivisitare gli angoli belli di Sassuolo perché uno dei miei segreti di gioia è quello di guardare e riguardare con occhi nuovi ciò che ho attorno e c’è così tanta bellezza che mi splende ancora di più il sole in testa. Ieri ad esempio prima di yoga sono andata ad assistere al restauro di una mummia bambino al Palazzo dei Musei e sono rimasta stupefatta quando ho visto che pian piano lo avvolgevano nel tulle. Il tulle! La parola del mio 2019. Il tulle per la sposa, ma anche per la morte, perché forte come la morte è l’amore, anzi, di più.

Tulletulletulle.

Il modo in cui ti ami è il modo in cui insegni ad altri ad amarti. Rupi Kaur

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...