In centro a Modena abita la Piera, una signora che ad una certa ora, quando cala un po’ il caldo, esce di casa e si siede sulla panchina davanti al Duomo e sorride alle persone ed esclama guarda che spettacolo! indicando il rosone. Non l’avevo mai conosciuta, credo che fosse un regalo a me predestinato proprio oggi. A te piacciono le orchestre? mi ha chiesto, Mah, come dire…, le ho risposto, Ho capito, ho capito! Ma cosa vuoi guardare in tv, la politica? E aspettare che cada il governo? (giuro, ha detto così!), Piera, il governo è già caduto, ieri. Ah, davvero?, io ho annuito e lei Guardamò, sono molto meglio i canali che trasmettono le orchestre e invece di pensare a certe cose balliamo!
Ecco. Mi è svoltata la giornata. Le ho chiesto una foto, poi lei è andata a farsi un bianchetto in piazza, se lo fa tutte le sere e fa bene.
Tornata a casa ho trovato cucina e sala invase dalle formiche, deve essere un segno, ma io non mollo, anche se vi confesso che durante questa lunga giornata ho pensato diverse volte alla Madonna, Fiorano, Lourdes, Fatima non importa. Le ho aspirate, ho pulito tutto con la candeggina e ho sparso borotalco sulla stradina che facevano per entrare, sorridendo al ricordo che molti anni fa, nella mia precedente vita, sulla via delle formiche spruzzavo Chanel n. 5.